• Homepage
  • Matricole 1979
  • Attività di volontariato
  • Titoli di studio
  • Attività di docenza
  • Pubblicazioni
  • Crediti ECM
  • Atti congressuali
  • Partecipazioni a corsi e convegni
  • Galleria
  • Galleria fotografica
  • Buon 2010
  • Basket
  • Settembre
  • Link Page
  • Link libro
    • Link 1
    • Link 2
    • Link 3
    • Link 4
    • Link 5
    • Link 6
    • Link 7
    • Link 8
    • Link 9
    • Link 10
  • Google
  • youtube
enrico maria ferrero

Pubblicazioni
Clicca sul titolo della pubblicazione per aprirla in formato .pdf

  1. E. Ferrero “Il cane morsicatore: che fare?”, Il giornale della sanità, p.9, 1986
  2. D. Adriano, E. Ferrero, T. Civera “La pseudotubercolosi nel coniglio e nella lepre: riflessi ispettivi”, Rivista di coniglicoltura, pp. 37-40, 9, 1987
  3. T. Civera, E. Ferrero “Una malattia ancora poco conosciuta: la listeriosi del coniglio”, Rivista di coniglicoltura, pp. 31-35, 9, 1987
  4. E. Ferrero, T. Civera “La cryptosporidiosi del coniglio”, Rivista di coniglicoltura, pp. 45-47, 6, 1987
  5. C. Nebbia, G. Re, T.G. Fogliato, E. Ferrero “Tossicità cronica sperimentale da etilenbisditiocarbamato di zinco nel vitello: valutazione dei residui tissutali”, Annali della Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino, pp. 3-10, (32), 1987
  6. M. Julini, E. Ferrero, C. Ghisolfi “La macellazione del coniglio in Piemonte: macellazione, quando l’igiene è rispettata”, Rivista di coniglicoltura, pp. 21-23, 12, 1987
  7. E. Ferrero, C. Ghisolfi, M. Julini “La macellazione del coniglio in Piemonte: la commercializzazione della carne”, Rivista di coniglicoltura, pp. 33-35, 12, 1987
  8. E. Ferrero, C. Ghisolfi, M. Julini “Analisi del costo di trasformazione”, Rivista di coniglicoltura, pp. 16-19, 1, 1988
  9. T. Civera, M. Julini, G. Quaglino, E. Ferrero “Influenza delle tecniche di stordimento sulla qualità della carne cunicola”, Industrie alimentari, pp. 492-496, 28, 1989
  10. E. Ferrero, C. Nebbia, M. Dacasto, B. Topi, M. Gennaro Soffietti “Determinazione mediante HPLC dei residui di etilentiourea (imidazolidin-2-tione)”, Annali della Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino, pp. 3-13, (33), 1988-89-90
  11. C. Girardi, G. Re, A.M. Farca, M. Dacasto, E. Ferrero, M. Eandi “Blood kinetics of sulfamonomethoxine and oxytetracycline following intrauterine spray injection in dairy cows”, Pharmacological Research, pp. 79-86, (22) 2 1990
  12. E. Ferrero, M. Dacasto “Le tossine dei viperidi italiani: meccanismi d’azione e terapia degli avvelenamenti negli animali domestici”, Obiettivi & Documenti Veterinari, pp. 21-26, 11, 1990
  13. C. Nebbia, E. Ferrero, B. Biolatti, U. Pozzali “Residui di etilenbisditiocarbamati in tiroidi di bovini”, Obiettivi & Documenti Veterinari, pp. 45-48, 12, 1990
  14. G. Basile, L. Severino, M. Amorena, M. Soffietti, A. Lucisano, C. Nebbia, E. Ferrero, G. Crescenzo “Variazione della concentrazione di alcuni metalli nel siero di bovini sperimentalmente trattati con Zineb”, Acta Medica Veterinaria, pp. 61-66, (36) 1, 1990
  15. C. Nebbia, E. Ferrero, F. Valenza, M. Castagnaro, G. Re, M. Gennaro Soffietti “Pathologic changes, tissue distribution, and extent of conversion to ethylene- bis-dithiocarbamate (zineb) to calves with immature rumen function”, American Journal of Veterinary Research, pp. 1717-1722, (52) 10, 1991
  16. C. Nebbia, E. Ferrero, B. Biolatti, U. Pozzali “Residuos de etilenbisditiocarbamatos en tiroides de bovinos”, Mundo Ganadero, pp. 45-48, 6, 1991
  17. F. Guarda, E. Bollo, E. Ferrero, C. Gili “Neuropatologia dei delfini spiaggiati:contributo casistico” Obiettivi & Documenti Veterinari, pp. 43-46, 11, 1992
  18. C. Bisio, E. Ferrero, M. Dacasto, C. Nebbia “Ricerca di residui di ditiocarbamati in tessuto muscolare e fegato di bovini regolarmente macellati” Obiettivi & Documenti Veterinari, pp. 37-38, 3, 1993
  19. E. Bollo, W. Mignone, E. Ferrero, A. Donn, M. Poggi, B. Biolatti “Generalised amyloidosis in a beech marten (Martes foina)” Journal of Mountain Ecology IBEX j.m.e., pp. 34-36, 1, 1993
  20. W. Mignone, E. Ferrero, G. Balestra, G. Zappa, L. Rubaudo, M. Ballardini “Epidemiology of human and canine leishmaniasis in the province of Imperia (Italy), 1994-1996”, Animal Biology, pp. 81-83, (9) 1-3, 2000
  21. M. Ballardini, W. Mignone, E. Ferrero, E. Randi “Segnalazioni di presenza del lupo (Canis lupus) in provincia di Imperia”, Bulletin d’Information sur la Pathologie des Animaux Sauvages en France (BIPAS), pp. 115-118, 25, 2002
  22. E. Ferrero “Leishmaniosi in primo piano”, Il Progresso Veterinario, pp. 37-39, (58) 1,2003
  23. E. Ferrero, A. Mancin "La legislazione concorrente Stato-Regioni in materia di autocontrollo. Prime considerazioni giuridiche", AIVEMP newsletter, pp. 2-4, (1) 4, 2004
  24. E. Ferrero, G.P. Martini “Le sanzioni amministrative in materia di igiene degli alimenti”, Il Progresso Veterinario, pp. 16-24, (60) 1, 2005
  25. B. Griglio, R. Goi, M. Bassoli, M. Luchetti, P. Passerella, L. Scaturro, E. Ferrero “Illeciti amministrativi: individuazione di procedure per la corretta contestazione”, AIVEMP newsletter, pp. 10-13, (2) 1, 2005
  26. G.P. Martini, E. Ferrero "La polizia giudiziaria", AIVEMP newsletter, pp. 8-16, (3) 4, 2006
  27. F.E. Scaglione, W. Mignone, E. Ferrero, M. Poggi, B. Biolatti, E. Bollo "Systemic AL amyloidosis in a Beech Marten (Martes foina)", Research in Veterinary Science, pp. 569-571, (95) 2, 2013
  28. E.M. Ferrero "Che fine ha fatto la mucca pazza?", Centro in Europa, pp. 43-46, (27) 1, 2018.

Altre pubblicazioni

Relazione sulle attività svolte dall’U.O. sanità animale e dall’U.O. igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche nell’anno 1997

Relazione sulle attività svolte dall’U.O. sanità animale e dall’U.O. igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche nell’anno 1998

Linee guida per l’azione veterinaria nelle emergenze non epidemiche


Le Tesi di laurea

Veterinaria

Giurisprudenza

Altro

Il valore terapeutico degli animali
Proudly powered by Weebly